“Coeur scorbatt”, “Cuore corvo”: con questo titolo vedrà la luce, nell’autunno 2021, la nuova raccolta di versi di Luis Balocch, apprezzato letterato lombardo, già padre del notevole “Diavolo custode” [Meridiano Zero, 2007], omaggio al leggendario Sante Pollastro (“e alle nostre vite a brandelli, a tocch, disilluse, umiliate, invitte”) e già traduttore del Qoelet in dialett […]
Poesia
Les Poèmes d’un Maudit. Le liriche di un Maledetto. La poesia mediterranea di un italiano di Tunisi
Titolo: Les Poèmes d'un Maudit. Le liriche di un Maledetto. La poesia mediterranea di un italiano di Tunisi Autore: Mario Scalesi Casa editrice: ISSPE Data di Pubblicazione: 1997 “Si dà il caso, se si vuole, che questa sia la prima monografia italiana ad occuparsi, in una prospettiva generale, dell’opera e della vita di Mario Scalesi; […]
Brown Sugar. Strade di polvere
Titolo: Brown Sugar. Strade di polvere Autore: Antonio Veneziani Casa editrice: Hacca Edizioni Data di Pubblicazione: 2018 ISBN: 9788898983391 A distanza di quarant’anni dalla prima volta, torna a disposizione del pubblico, in una nuova, terza edizione decisamente ampliata, il famigerato “Brown sugar”, lontano esordio maudit del poeta Antonio Veneziani: il testo è corredato da una […]
Addio, Luciano Troisio
Amici padovani mi hanno appena scritto per riferirmi che il nostro vecchio poeta, il flâneur Luciano Troisio, classe 1938, se ne è andato pochi giorni fa. Vorrei ricordarvi che è stato l’autore della prima monografia dedicata al poeta e pittore anarchico Luigi Bartolini; che ha pubblicato un saggio determinante su “Strapaese e Stracittà“; che è […]
Nuove scritture dall’Austria
Titolo: Nuove scritture dall'Austria Autore: Giovanni Sampaolo [a cura di] Casa editrice: Artemide Data di Pubblicazione: 2017 ISBN: 9788875752965 Quindici scrittori austriaci contemporanei, scelti da una commissione promossa dal Ministero degli Esteri austriaco nel 2016, ingiustamente dimentica del talentuoso poeta tirolese Thomas Schafferer, vengono oggi presentati al pubblico italiano in una piccola antologia curata e […]
La Buffa e altre poesie
Titolo: La Buffa e altre poesie Autore: Giulio Camber Barni Casa editrice: Libreria del Ponte Rosso Data di Pubblicazione: 2017 ISBN: 9788894290103 Ritorniamo a Giulio Camber, poeta e ufficiale triestino classe 1892, repubblicano, disertore dell’esercito austriaco, volontario nell’esercito italiano col nome di battaglia “Barni”, artista padre di una sola raccolta di versi, chiamata “Buffa” per […]
Parole maddalene
Titolo: Parole Maddalene Autore: Laura Caroniti Genere: Poesia Casa editrice: Eretica Edizioni Data di Pubblicazione: 2015 ISBN: 9788899466653 Un libro differito, tanto differito che sembra quasi riemerso dal subconscio, con un carico prepotente di sentimenti e sensazioni lontane, lontanissime, ma vivide; “Parole Maddalene” in massima parte appartiene a un passato distante dieci, dodici, quattordici anni: […]
La pietra
Titolo: La pietra Autore: Osip Mandel’štam Casa editrice: Il Saggiatore Data di Pubblicazione: 2014 ISBN: 9788842820116 Prima edizione italiana dell’opera prima di Osip Mandel’ŝtam, a centouno anni di distanza dalla sua originaria apparizione in patria, “La pietra” è l’espressione della sensibilità di un poeta russo di sangue polacco, nato a Varsavia e cresciuto a San […]
Tatuaggio profondo
Titolo: Tatuaggio profondo Autore: Antonio Veneziani Casa editrice: Elliot Edizioni Data di Pubblicazione: 2014 ISBN: 9788861924239 Antonio Veneziani è una delle personalità letterarie più singolari della scena romana. È un artista umanissimo, generoso sino all’incoscienza; è uno che poteva ammantarsi del suo passato per tenere tutti a distanza, da un bel pezzo, eppure non ha […]
Acciaiomare
Titolo: Acciaiomare Autore: Angelo Mellone Casa editrice: Marsilio Data di Pubblicazione: 2013 ISBN: 9788831715867 Da qualche parte, in un abbastanza recente, caotico romanzo del tarantino-ferrarese Girolamo De Michele, “Scirocco” [Einaudi, 2005], si legge: “Credevo fosse una città di mare. No, volevo dire: non credevo ci fosse tutto questo metallo industriale. Sembra ‘Blade Runner’, con quelle […]