Titolo: L'istituzione inventata. Almanacco. Trieste 1971-2010 Autore: Franco Rotelli Casa editrice: Edizioni alphabeta Verlag ISBN: 9788872232347 Bizzarro oggetto davvero, a metà strada tra un memoir, un’agiografia e un tributo travolgente, sconnesso e scomposto ma pieno di sentimento, a un movimento storico, a una rivoluzione radicale, a una giovinezza sconsiderata e utopica, “L’istituzione inventata. Almanacco. Trieste […]
Letture
Racconti di Idria
Titolo: Racconti di Idria Autore: Francesco Macedonio Casa editrice: Istituto Giuliano di Storia Cultura e Documentazione Data di Pubblicazione: 2015 ISBN: 9788890852657 Memorie delle vacanze estive dai nonni materni a Idria, ameno borghetto sloveno a Est dell’Isonzo, addormentato in un’altra epoca: “Grandi prati, misteriosi boschi, gente buona e all’antica”, racconta il piccolo Andrea, alter ego di Macedonio, descrivendo la […]
Sono socievole fino all’eccesso. Vita di Montaigne
Titolo: Sono socievole fino all'eccesso. Vita di Montaigne Autore: Ugo Cornia Casa editrice: Marcos Y Marocs Data di Pubblicazione: 2015 ISBN: 9788871687278 Il filosofo francese Michel de Montaigne (1533-1592) credeva che saggio fosse vivere con meno di ciò che si aveva, e fondamentale fosse ricordare che sul più alto trono del mondo non siamo seduti […]
Caro poeta, caro amico
Titolo: Caro poeta, caro amico Autore: Ignazio Gori, Claudio Marrucci (a cura di) Casa editrice: Sound System Records Data di Pubblicazione: 2015 A quarant’anni di distanza dalla morte violenta dell’artista friulano Pier Paolo Pasolini, nella pioggia di omaggi e di commemorazioni opportunamente previste, merita interesse il florilegio “Caro poeta caro amico” curato da Ignazio Gori […]
Leo Longanesi. Il borghese conservatore
Titolo: Leo Longanesi. Il borghese conservatore Autore: Francesco Giubilei Casa editrice: Odoya Data di Pubblicazione: 2015 ISBN: 9788862882903 Omaggio di un giovane editore romagnolo a un mitico editore romagnolo: una figura complessa e contraddittoria, anarchica e borghese, tanto politicamente controversa quanto intellettualmente divertente. A pubblicarla, un marchio bolognese anarcoide, irregolare e pop, Odoya. Risultato: un […]
Epepe
Titolo: Epepe Autore: Ferenc Karinthy Casa editrice: Adelphi Data di Pubblicazione: 2015 ISBN: 9788845929922 Un professore di chiara fama sale su un aeroplano sbagliato. Mezzo morto di sonno, non si rende conto di niente sino allo sbarco. Si ritrova, senza orologio al polso e senza documenti, in una megalopoli sconosciuta. In questa megalopoli nessuno sembra capirlo, […]
Gridalo forte. Storia del tifo in Italia dalle origini ai giorni nostri
Titolo: Gridalo forte. Storia del tifo in Italia dalle origini ai giorni nostri Autore: Flavio Pieranni Casa editrice: Bradipo Libri ISBN: 9788899146016 Com’è cambiato il tifo dai giorni eroici delle Olimpiadi nell’Ellade, dai secoli delle spettacolari sfide tra Verdi e Azzurri nel Circo Massimo di Roma e nell’Ippodromo di Costantinopoli, dalle bellicose partite di harpastum […]
Il cacciatore
Titolo: Il cacciatore Autore: Giuseppe Lo Presti Casa editrice: Stampa Alternativa Data di Pubblicazione: 2015 ISBN: 9788862224772 Corrosivo dittico, composto da un vecchio romanzo, eretico e rimosso, e da un inatteso (insperato) inedito, “Il cacciatore” è opera di uno dei pochissimi banditi-scrittori della letteratura italiana, un estremista nero siciliano scoperto venticinque anni fa da Aldo […]
Un amore degli anni Venti
Titolo: Un amore degli anni Venti Autore: Simone Caltabellota Casa editrice: Ponte Alle Grazie Data di Pubblicazione: 2015 ISBN: 9788868333355 “Storia erotica e magica di Sibilla Aleramo e Giulio Parise” è un sottotitolo pepato. Nessuno di noi ha la più pallida idea di chi sia Giulio Parise, tutti abbiamo un’idea abbastanza precisa di Sibilla Aleramo. […]
La sposa
Titolo: La sposa Autore: Mauro Covacich Casa editrice: Bompiani Data di Pubblicazione: 2014 ISBN: 9788845275890 Penalizzato da una quarta di copertina che più sbagliata non si può (forse voleva essere, nelle intenzioni editoriali o autoriali, addirittura poetica, ma la laconica battuta “espello tutto per restare leggero” più che elegiaca pare lassativa: manca solo il vecchio […]