Forse il Tibet rischia di diventare una leggenda, proprio come uno dei suoi simboli, il misterioso yeti; forse i tibetani rischiano l’estinzione, proprio come uno dei loro animali più rappresentativi, il panda; forse questo Dalai Lama sarà l’ultimo a venire riconosciuto come “reincarnato”, il prossimo magari sarà “clandestinamente eletto” dai tibetani in esilio, sparsi in […]
Calcio
Tribuna Tevere
TRIBUNA TEVERE Erano gli anni in cui, tornando a casa dallo stadio, ci si divertiva a scoprire di quanto ci si era avvicinati a fare tredici, con la schedina: quando capivi abbastanza di pallone t’avvicinavi a fare sette, massimo otto. C’erano sempre le partite di c/1 e di c/2 a scombinarti i piani. Chi […]
Simone Caltabellota e la sua Roma
PRUZZO E L’UOMO-RAGNO ERANO I MIEI EROI Oggi incontriamo Simone Caltabellota, scrittore, scout ed editore romano, classe 1969, demiurgo della Atlantide Edizioni, già direttore editoriale Fazi ed editor di Elliot: un grande tifoso della Roma, uno che non ha smesso di andare allo stadio nonostante tutto, uno che sin qua, della sua fede, non aveva […]
Radio Wilimowski
Titolo: Radio Wilimowski Autore: Miljenko Jergović Casa editrice: Bottega Errante Data di Pubblicazione: 2018 ISBN: 9788899368289 Giugno 1938. L’austero e severo professor Tomas Mieroszewski, vedovo da un anno, pensionato, è pieno di nostalgia per la perduta moglie; per lei s’era convertito all’ebraismo, in tarda età, e in tempi malvagi per il mondo; con lei era […]
Cristiano Ferrarese e il suo Genoa
Cuore rossoblu, classe 1970, Cristiano Ferrarese, da Busalla, scrittore caro a Cristina Tizian [sotto la sua direzione ha esordito in Hacca, dieci anni fa, pubblicando due dei tre pannelli della “trilogia dei matti”: cioè “1967” e “1976”], ha avuto poco tempo fa una singolare soddisfazione – il Genoa ha salutato la pubblicazione del suo nuovo […]
Gordiano Lupi e il suo Piombino
Ex arbitro di calcio [ha fischiato in Serie C, con qualche cameo da “quarto uomo” in A e B], il poliedrico Gordiano Lupi, editore, poligrafo e cubanista toscano, classe 1960, ha dedicato, nel corso degli anni, un romanzo [“Calcio e acciaio”] e tre racconti [“Il calciatore”, “Vecchio campione” e “Il ragazzo del Cobre”] alla sua […]
Flavio Santi e la sua Udinese
Zitti tutti, abbiamo Flavio Santi: narratore e poeta friulano, classe 1973. Limpido patrimonio delle patrie lettere, ha esordito, in narrativa, pubblicando “Diario di bordo della rosa” (PeQuod, 1999). Suoi massimi risultati sono, sin qua, il memoir “Aspetta primavera, Lucky” (Socrates, 2011) e il saggio “Il Tai e l’arte di girovagare in motocicletta. Friuli on the […]
Dimmi cos’è
Titolo: Dimmi cos'è Autore: Tonino Cagnucci, Luca Pelosi Casa editrice: Skira Data di Pubblicazione: 2017 ISBN: 9788857236759 C’è un ragazzino che sta giocando a pallone in un cortilaccio, in borgata, in mezzo ai casermoni; addosso ha la maglietta della Roma. Sta da solo e si fa compagnia inventando una radiocronaca, ecco De Rossi che ruba […]
Tommaso Giagni e la sua Lazio
Monteverdino verace, Tommaso Giagni, classe 1985, artista padre di due romanzi per Einaudi [“L’estraneo”, 2012 e “Prima di perderti”, 2016], redattore dell’appassionante ed enciclopedico “Ultimo Uomo”, è eccezionalmente tifoso della Lazio. Io aspetto da una vita una raccolta delle sue storie di calcio, e delle sue biografie pallonare – ho la sensazione che sarà un […]
Nicolò Giraldi e la sua Unione
Ci sono due strade per raccontare Nicolò Giraldi, giornalista e scrittore triestino classe 1984, di sangue orgogliosamente istriano. Artisticamente: Giraldi ha esordito con “La Grande Guerra a piedi” [2015], un cammino di memorie belliche londinese-triestino; nelle ultime settimane, ha pubblicato per la Ediciclo “Nel vuoto. Il cammino dei dimenticati”, terza uscita della notevole “Biblioteca del […]