Sociologia del suicidio

Sociologia del suicidio Book Cover Sociologia del suicidio
Émile Durkheim
Rizzoli
2014
9788817071390

Durkheim propone una prima e incompleta definizione: “si chiama suicidio qualsiasi tipo di morte che derivi mediatamente o immediatamente da un atto positivo o negativo compiuto dalla vittima stessa” (p. 63). Considerando l’intenzionalità una categoria sostanzialmente insondabile, Durkheim pone l’elemento del “sacrificio sicuro della vita”, con cognizione di causa, come tratto distintivo del suicidio. Può dunque proporre una seconda, e definitiva, definizione: “si chiama suicidio qualsiasi tipo di morte che derivi direttamente o indirettamente da un atto positivo o negativo compiuto dalla vittima stessa, la quale sapeva che esso doveva produrre tale risultato” (p. 65). Pertanto, la ricerca dello studioso esclude il suicidio degli animali, per via del fatto che la nostra limitata comprensione della loro intelligenza preclude la possibilità d’una rappresentazione, o d’una simulazione, dei processi della loro mente.

Durkheim afferma, sulla base delle sue ricerche e delle sue indagini sul tasso di mortalità-suicidio, che “ogni società, in ciascun momento della sua storia, ha una determinata tendenza al suicidio” (p. 69). Esclude che questa tendenza derivi da una somma di stati individuali, o che sia uno stato sui generis dell’anima collettiva: e conclude affermando che, considerato che questa tendenza si verifica in ogni società, allora l’analisi di tale “predisposizione” dev’esser studio di competenza della Sociologia. L’obbiettivo dunque non è inventariare le condizioni compresenti nella genesi dei suicidi individuali: ma evidenziare quelle che costituiscono il “tasso sociale” dei suicidi.

Il libro è strutturato in tre parti: la prima, “I fattori extrasociali”, è dedicata all’analisi dell’influenza delle cause extrasociali e delle cause propriamente sociali. La seconda, “Cause sociali e tipi sociali”, indaga la natura delle cause sociali e i loro rapporti con gli stati individuali corrispondenti alle diverse specie di suicidi. La terza, “Il suicidio come fenomeno sociale in genere”, ha carattere di sintesi e approfondimento dei rapporti tra suicidio ed altri fatti sociali, e propone un nuovo atteggiamento nei confronti del male del nostro tempo: l’anomia.

I FATTORI EXTRASOCIALI

Durkheim sostiene che due siano le cause extra-sociali alle quali si attribuisce, a priori, la capacità d’incidere sul tasso dei suicidi: le disposizioni organico-psichiche (costituzione individuale) e la natura dell’ambiente fisico (clima, temperatura e via dicendo). E queste cause, fondamentalmente, andrà indagando nella prima parte dell’opera.

Durkheim giudica la follia una malattia e, in parte, un fenomeno sociale. È una malattia variabile, sensibilmente, a seconda dei popoli. Tuttavia, sulla base dei rilievi statistici campionati dallo studioso francese, è difficile stabilire una stretta connessione tra alienazione e suicidio. Non necessariamente l’alienato è suicida: del resto, non dobbiamo dimenticare che presupposto chiave della definizione di suicidio, per Durkheim, è – per così dire – la “presenza a se stesso” del suicida. Pertanto, al di là dell’opportunità o meno di forzare le interpretazioni dei dati, la ricerca di Durkheim non può che enfatizzare l’assenza di connessione tra quella che giudica una malattia (la follia) e il suicidio.

Riferendosi alle categorie adottate da Jousset e Moreau de Tours nel “Dictionaire de médécine et de chirurgie pratique”, alla voce “Suicide”, classifica i suicidi degli alienati in quattro tipologie:

  1. Suicidio maniaco: dovuto ad allucinazioni o concezioni deliranti. Il malato si toglie la vita per motivazioni del tutto immaginarie. È una affezione contraddistinta da una straordinaria mobilità: alterazioni e rovesciamenti della mania sono improvvisi e considerevoli.
  2. Suicidio melanconico: legato a uno stato di estrema depressione. Accompagnato da allucinazioni ed idee deliranti, tendenzialmente non mutevoli. Carattere cronico, estremamente tenace.
  3. Suicidio ossessivo: dovuto all’idea fissa della morte, impadronitasi della mente del malato. Senza motivo alcuno, reale o immaginario che sia. Comporta ansia nel paziente che s’oppone al male: se rinuncia alla lotta, sembra apparentemente tornare alla calma.
  4. Suicidio impulsivo o automatico: non è motivato, né sembra avere alcuna ragione d’essere: è l’esito d’un impulso brusco e irresistibile.

Nel caso dei non alienati, Durkheim riflette a proposito dell’incidenza della nevrastenia come – se non innesco – “humus” del suicidio. Considerando il dolore come “scossa troppo forte del sistema nervoso”, e il nevrastenico alla stregua d’un ipersensibile per via della sua peculiare fragilità, lo studioso non esclude che la nevrastenia possa contribuire al suicidio; tuttavia in maniera non determinante, o almeno non esclusiva. Infatti: “in una società, la cui organizzazione è definita, l’individuo può mantenersi solo a condizione d’avere una costituzione mentale e morale ugualmente definita. Questo è proprio quel che manca al neuropatico (…)”. (p. 92). Ovviamente, nell’ottica durkheimiana, è la società contemporanea – e la vita nelle grandi città, in particolare – ad aver determinato la proliferazione dei nevrastenici.

Sulla base delle statistiche analizzate, lo studioso non manca di ricordare come il suicidio sia più diffuso nelle città che nelle campagne; che sia più frequente nelle classi più colte e agiate; particolarmente diffuso tra gli uomini (rapporto uomini-donne: 4 a 1); indipendente dalle stagioni, dai climi o dai mesi. Avviene, tendenzialmente, di giorno: a detta di Durkheim, ciò dipende dal fatto che le ore diurne sono destinate agli affari, alle relazioni umane, all’intensificarsi della socialità. Il malessere del potenziale suicida sembra esasperato per via della non integrazione o della non condivisione o della non partecipazione o del rifiuto operato dal “sistema”. Il suicidio è estraneo a qualunque concetto di “ereditarietà”. Il suicidio è una attitudine: una predisposizione dell’individuo innescata dall’ambiente famigliare e dalle vicissitudini della vita sociale.

Durkheim non è insensibile al fascino del mimetismo. L’imitazione “non è un agire per rispetto o timore dell’opinione”. Uno è il sentire in comune, uno l’inchinarsi di fronte all’autorità, uno ripetere automaticamente. L’imitazione esiste “quando un atto ha per antecedente immediato la rappresentazione d’un atto simile, anteriormente compiuto da altri, senza che tra questa rappresentazione e l’esecuzione si interponga alcuna operazione intellettuale, esplicita o implicita, che si riferisca ai caratteri intrinseci dell’atto riprodotto”. In particolari condizioni sociali, modelli etici “deboli” possono costituire l’origine d’una degenerazione comportamentale. Non come “contagio”: se il suicidio è un fenomeno sociale, in particolari condizioni potrà divenire, paradossalmente, “pattern”.

CAUSE SOCIALI E TIPI SOCIALI

Nell’ambito dell’indagine sulle cause sociali, Durkheim, servendosi d’una quantità di dati impressionante, conclude, nella prima parte di questa sezione, che l’incidenza della società coniugale sull’immunità degli uomini sposati sia minima; e che siano invece la società religiosa, domestica e politica ad avere un’influenza moderatrice sul suicidio.

A proposito delle religioni, di particolare interesse risulta l’analisi dei dati legati ai suicidi tra i protestanti. Durkheim paragona cattolicesimo, ebraismo e protestantesimo, e osserva come il cattolicesimo pretenda “una cieca sottomissione della coscienza” (p. 201), e come la variazione sia “in orrore” al suo pensiero; questo tratto distintivo è alieno allo spirito del libero esame di coscienza protestante. Quanto all’ebraismo, l’analisi potrebbe essere inficiata dalla cultura originaria dello studioso, figlio e nipote e pronipote di rabbi: tuttavia, considerando il suo problematico rapporto con la fede originaria, è encomiabile percepire e riconoscere l’equilibrio e il primitivo distacco nell’interpretazione dei suicidi tra i suoi fratelli. Suggestiva e tragica l’interpretazione che vuole che ridotto sia il numero dei suicidi, tra gli ebrei, per via della solidarietà derivata dalle barbare persecuzioni dei cristiani. Fascinosi gli excursus legati alla sostanziale assenza di norme riservate al suicidio nella Bibbia.

L’Islam è nominato altrove, nella parte terza del libro. Considerando tuttavia le recenti propagande mediatico-governative occidentali, a proposito dello scontro di civiltà (petrolifera) e via dicendo, ritengo opportuno integrare il frammento in questione in questa pagina: per una comune, e più serena, riflessione.

«Le società maomettane non proibiscono meno energicamente il suicidio: “L’uomo”, dice Maometto, “non muore che per volontà di Dio, in base al libro che fissa il termine della sua vita”. “Quando il termine sarà arrivato, essi non sapranno né ritardarlo, né avanzarlo d'un solo istante”. “Noi abbiamo decretato che la morte vi colpisca a turno e nessuno potrebbe prevalere su di noi”. Nulla, infatti, è più contrario del suicidio allo spirito generale della società maomettana: in quanto la virtù messa al di sopra di tutte le altre è l’assoluta sottomissione alla volontà divina, la docile rassegnazione “che fa sopportare tutto con pazienza”. Atto d'insubordinazione e di rivolta, il suicidio non poteva dunque essere guardato che come una grave mancanza al dovere fondamentale”».

Tre sono i tipi di suicidi analizzati in questa seconda parte del libro: il suicidio egoistico, il suicidio altruistico, il suicidio anomico.

Il suicidio egoistico deriva da un’eccessiva affermazione dell’io individuale a danno dell’io sociale: è un segno del nostro tempo, contraddistinto da un eccessivo individualismo.

Il suicidio altruistico è diviso in tre varietà: “il suicidio altruistico obbligatorio, il suicidio altruistico facoltativo, il suicidio altruistico acuto, di cui il suicidio mistico è il modello perfetto. In queste tre diverse forme, esso contrasta, nel modo più impressionante, col suicidio egoistico. L’una è legata alla dura morale che ritiene cosa da nulla quello che interessa solamente l’individuo; l’altra è solidale a quell’etica raffinata che mette così in alto la personalità umana da non volerla subordinata a nulla. Fra le due varietà vi è perciò tutta la distanza che separa i popoli primitivi dalle nazioni più colte” (p. 279).

Il suicidio anomico è il rovescio della medaglia del suicidio egoistico.

Non dipende da come gli individui entrano a far parte di una società: ma da come ne sono sottomessi. Dipende dal disordine della nostra società: non dalle crisi economiche o dalle fasi di recessione, ma – più in generale – dalle fasi di trasformazione e di frantumazione dell’equilibrio sociale. Da tutto quel che turba l’ordine collettivo: scrive Durkheim: “ogni rottura d’equilibrio, anche se apportatrice di un maggior benessere e di aumento della vitalità generale, spinge alla morte volontaria” (p. 300)

In conclusione: “il suicidio egoistico deriva dal fatto che gli uomini non trovano più una ragion d’essere nella vita; il suicidio altruistico, dal fatto che questa ragione gli sembra al di fuori della stessa vita; il suicidio anomico, dal fatto che la loro attività non è più regolata, e ne soffrono” (p. 315).

Non possiamo parlare, in sostanza, di “un suicidio”: Durkheim è persuaso che molteplici, complesse e spesso antitetiche siano le cause dei suicidi. Rimedi non ne esistono: argini, probabilmente sì. Ma: “solo il contatto diretto delle cose può dare agli insegnamenti della scienza quella precisione che non hanno. Una volta stabilita l’esistenza del male, in cosa esso consista e da cosa dipenda, quando conosceremo, di conseguenza, i caratteri generali del rimedio ed il punto in cui dovrà esser applicato, l’essenziale non è aver formulato un piano che prevede tutto: l’essenziale è mettersi risolutamente all’opera” (E. Durkheim, 1897).

EDIZIONE ESAMINATA e BREVI NOTE

David Émile Durkheim (Epinal, Lorraine, 1858-1917), filosofo francese. È considerato il fondatore della Sociologia moderna.

Émile Durkheim, “Sociologia del suicidio”, Newton Compton, Roma 1974. Traduzione di Jean Luis Morino. Introduzione di Giovanni Cattanei. L’autore fornisce un’utile bibliografia speciale degli argomenti trattati all’inizio d’ogni capitolo, quando giudica sia necessario.

Prima edizione: “Le Suicidie. Étude de Sociologie”, 1897.

Gianfranco Franchi, maggio 2004.

Prima pubblicazione: Lankelot.