Il gabinetto del dottor Kafka

Titolo: Il gabinetto del dottor Kafka Autore: Francesco Permunian Casa editrice: Nutrimenti Data di Pubblicazione: 2013 ISBN: 9788865941997 “Specie di diario dell’infamia e del disinganno”, stando a una delle prime, fulminanti battute dell’artista, o lancinante e caustico “zibaldone degradato”, per dirla con le parole del postfatore, il professor Daniele Giglioli, l’ultimo libro del letterato veneto […]

Albacete

Titolo: Albacete Autore: Stefano Gallerani Casa editrice: Lavieri Data di Pubblicazione: 2012 ISBN: 9788896971116 “Nel racconto moderno il personaggio non esiste, esistono solo delle figure e dei fatti che non sono mai esattamente identificabili con i soggetti o gli oggetti della scena originaria; ci sono lotte o sconfitte, ma sono prive, quasi totalmente, di senso […]

L’estraneo

Titolo: L'estraneo Autore: Tommaso Giagni Casa editrice: Einaudi Data di Pubblicazione: 2012 ISBN: 9788806207977 Che Roma stia collassando, e che i romani siano irriconoscibili, complici il degrado politico, l’analfabetismo di ritorno, l’invivibilità d’una metropoli disumana e sporca, è pacifico; la città è indifendibile, la cittadinanza è esausta. “L’estraneo” di Giagni vive in questo contesto qui, […]

La collera

Titolo: La collera Autore: Andrea Di Consoli Casa editrice: Rizzoli Data di Pubblicazione: 2012 ISBN: 9788817056007 Terzo romanzo del letterato lucano Andrea Di Consoli, classe 1976, poeta padre della “Navigazione del Po” [Aragno, 2007], “La collera” [Rizzoli, 2012] è una nera ballata d’emigrazione, di miseria e di antagonismo: il canto della solitudine di un pazzo, […]

Vele in porto. Piccole note e frammenti di vita. 27 agosto 1946-3 febbraio 1950

Titolo: Vele in porto. Piccole note e frammenti di vita. 27 agosto 1946-3 febbraio 1950 Autore: Biagio Marin Casa editrice: LEG Data di Pubblicazione: 2012 ISBN: 9788861020719 Tra le massime espressioni della poesia italiana del Novecento, con Ungaretti, Campana e Montale, col triestino Saba e col livornese-monteverdino Caproni, l’artista gradese Biagio Marin, nato sotto bandiera […]

Essere Bob Lang

Titolo: Essere Bob Lang Autore: Diego Zandel Casa editrice: Hacca Data di Pubblicazione: 2012 ISBN: 9788889920800 Dedicato a Stefano Terra, scrittore dimenticato, filelleno almeno quanto Zandel, benedetto da una copertina del maestro Maurizio Ceccato, e infine onorevolmente posizionato nel catalogo delle piccole e orgogliose edizioni Hacca da Matelica, il nuovo romanzo dell’artista fiumano Diego Zandel, […]

Ucraina terra di confine

Titolo: Ucraina terra di confine Autore: Massimiliano Di Pasquale Casa editrice: Il Sirente Data di Pubblicazione: 2012 ISBN: 9788887847291 Si parla di Ucraina, da qualche anno a questa parte, addirittura al di qua delle Alpi, nel nostro infelice, presuntuoso belpaese; tutto è cominciato con un vecchio spot, credo del Corriere della Sera, in cui un’astronave […]

Nel chiaro della notte

Titolo: Nel chiaro della notte Autore: Fulvio Tomizza Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: 1999 ISBN: 9788804453161 1999. Lo scrittore istriano Fulvio Tomizza, triestino d’adozione, pubblica il suo ventiseiesimo libro: l’ultimo a vedere la luce mentre l’artista era ancora in vita. “Nel chiaro della notte” è un libro che finisce per confermare quanto profonda fosse […]

Addio al Sud.

Titolo: Addio al Sud Autore: Angelo Mellone Casa editrice: Irradiazioni Data di Pubblicazione: 2012 ISBN: 9788873100461 Che senso ha l’esordio di un nuovo poeta, in una nazione flagellata, in poesia, da un decennio abbondante di pubblicazioni fluviali, più o meno amatoriali, regolarmente autoreferenziali, estranee a ogni consapevolezza che non sia quella dell’esistenza d’un proprio, rotondo, […]

Franziska

Titolo: Franziska Autore: Fulvio Tomizza Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: 1997 ISBN: 9788804580577 1997. Lo scrittore istriano Fulvio Tomizza, sessantaduenne, pubblica il suo venticinquesimo libro: a un anno appena di distanza dal torbido e morboso “Dal luogo del sequestro” vede la luce “Franziska”, un buon romanzo sentimentale, nuovo omaggio alla comunità slovena e alla […]