Titolo: Pulcinella ovvero Divertimento per li regazzi Autore: Giorgio Agamben Casa editrice: Nottetempo Data di Pubblicazione: 2016 ISBN: 9788874525744 Sostiene il filosofo Giorgio Agamben che la commedia sia più antica e profonda della tragedia, e decisamente più vicina di essa alla filosofia; e sostiene che la commedia abbia peraltro intimamente a che fare con la […]
Letture
Parole maddalene
Titolo: Parole Maddalene Autore: Laura Caroniti Genere: Poesia Casa editrice: Eretica Edizioni Data di Pubblicazione: 2015 ISBN: 9788899466653 Un libro differito, tanto differito che sembra quasi riemerso dal subconscio, con un carico prepotente di sentimenti e sensazioni lontane, lontanissime, ma vivide; “Parole Maddalene” in massima parte appartiene a un passato distante dieci, dodici, quattordici anni: […]
Vacanze romane. Tempo libero e vita quotidiana nell’antica Roma
Titolo: Vacanze romane. Tempo libero e vita quotidiana nell'antica Roma Autore: Federica Guidi Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: 2015 ISBN: 9788804649823 Come passavano le giornate i cittadini dell’antico Impero Romano? Cosa significava l’alternanza tra “negotium” e “otium”? Com’era suddivisa la giornata, e da che momento in avanti ci si dedicava alla socialità, a pieno […]
Pasolini ragazzo a vita
Titolo: Pasolini ragazzo a vita Autore: Renzo Paris Casa editrice: Elliot Edizioni Data di Pubblicazione: 2015 ISBN: 9788861929753 Pasolini è diventato un totem, nelle patrie lettere. È uno dei due totem della vecchia Scuola Romana: oggi, forse, è diventato più carismatico e influente di quanto fosse mai stato in vita; tanto che forse ha finito […]
Martin Muma
Titolo: Martin Muma Autore: Ligio Zanini Casa editrice: Edit Data di Pubblicazione: 2008 ISBN: 9788889359372 Storia esemplare di un figlio del popolo istriano, e di tutta la sua gente, nel secolo più infame della storia d’Europa, il Novecento. Martino è un giovanotto di Rovigno, semplice e gentile; nel suo pittoresco borgo si vivono i primi […]
In movimento
Titolo: In movimento Autore: Oliver Sacks Casa editrice: Adelphi Data di Pubblicazione: 2015 ISBN: 9788845930201 Redde rationem di un neurologo atipico, di uno scrittore-centauro, di uno psichiatra britannico già campione californiano di sollevamento pesi, di un inglese rimasto inglese nonostante cinquant’anni abbondanti tra San Francisco e New York, di un ebreo poco praticante ma entusiasta […]
Panorama
Titolo: Panorama Autore: Tommaso Pincio Casa editrice: NN Editore Data di Pubblicazione: 2015 ISBN: 9788899253059 Niente più società letteraria. Niente più critici letterari. Niente più librerie. Niente più letteratura. L’ultimo lettore sulla Terra – o giù di lì – nel futuro distopico e vicinissimo descritto da Tommaso Pincio nel suo “Panorama” (Enne Enne Editore, 2015; […]
Edizioni di Atlantide – Intervista al demiurgo
Titolo: Edizioni di Atlantide Autore: Simone Caltabellota Data di Pubblicazione: 2015 ISBN: mutevole Sprofonda l’industria del libro: emerge una nuova, o forse antica, visione dell’editoria. Incontriamo, in esclusiva, l’artista capitolino Simone Caltabellota, demiurgo delle nuovissime Edizioni di Atlantide, veterano della piccola e media editoria tricolore, forte delle felici esperienze in Fazi ed Elliot. Simone ha […]
Ragazzi di vita
Titolo: Ragazzi di Vita Autore: Pier Paolo Pasolini Casa editrice: Garzanti Data di Pubblicazione: 1955 ISBN: 9788811688358 A sessant’anni esatti di distanza dalla prima edizione, l’esordio narrativo del poliedrico poeta friulano Pier Paolo Pasolini ha mantenuto intatta una eccezionale freschezza espressiva, una scrittura luminosa e visiva, dialoghi in dialetto romanesco che daranno pane ai linguisti […]
Il fantasma di Trieste
Titolo: Il fantasma di Trieste Autore: Enzo Bettiza Casa editrice: Mondadori Data di Pubblicazione: 1996 ISBN: 9788804424857 Artista dalmata, spalatino, classe 1927, Bettiza si sente, credo giustamente, “un esule assoluto sia nell’itinerario geografico che nella posizione di isolamento letterario”, nella convulsa e scolorita giostra delle patrie lettere. Non che siano mancate soddisfazioni o riconoscimenti: semplicemente, […]