Titolo: 7 cose di cui vergognarsi. Ora e allora Autore: Antonio Padellaro Casa editrice: Paper First Data di Pubblicazione: 2021 ISBN: 9788831431385 Esergo. “Sette sono le virtù e i vizi capitali”. Explicit: adulare i potenti; coltivare l’odio; rimpiangere il passato; sottomettersi; non restituire; annoiare il prossimo; non vergognarsi mai. Interludio, le vignette di Mario Natangelo. […]
Author: Gianfranco Franchi
Su «Panorama» numero 3, anno 70: “Il sogno di una nuova nazione”
Cos’è cambiato dal 2004 ad oggi? A cos’è servita l’istituzione del 10 febbraio e cosa ha prodotto finora? Quali le prospettive future? Ospite della caporedattrice Ilaria Rocchi, anima della storica rivista «Panorama» di Fiume, ho risposto a queste domande, raccontando “Il sogno di una nuova nazione” e ragionando su cosa si potrebbe fare negli anni […]
2021: libri dell’anno. Fuori classifica o fuori tempo massimo
Quanta fatica per ricostruire i libri determinanti nel mio 2021 – e non soltanto perché non ho scritto niente su nessuno di loro, tolti appunti e private pezze d’appoggio, magari sui frontespizi. Non ne ho scritto per una ragione o per un’altra, per lo più perché non c’era un committente diverso dalla mia volontà e […]
Notte tenebricosa
Titolo: Notte tenebricosa Autore: Giorgio Manganelli Genere: Quaderno di narrativa lunatica Casa editrice: Graphe.it Data di Pubblicazione: 2021 ISBN: 9788893721486 Sostiene il Manga che la notte sia una pentola, una pentola gigantesca. Perciò noi ci ritroviamo dentro quella pentola, tecnicamente siamo qualcosa da mangiare, siamo commestibili e andremo tutti equamente e opportunamente cotti; mica è […]
«Rogozov, il peso degli altri». Sull’esordio di Mauro Maraschi
«Rogozov, il peso degli altri», di Luigi Loi Quando nel 1944 Sartre ha scritto “l’inferno, sono gli altri”, avrebbe potuto immaginare una variazione tipo “l’inferno è il denaro degli altri”, dove il denaro può essere variamente declinato in benessere, lifestyle, consumismo? Avrebbe dovuto, peccato non l’abbia fatta. L’ho fatta io finendo di leggere Rogozov […]
Frank Solitario, Michele, la Giustizia e il Drago
2027. Stoccolma, Svezia. Frank Solitario, alias di *** ***, Nobel per la Letteratura. Così si legge su All Events. Profezia? Burla? Provocazione? Ora, un passo indietro. Parecchio indietro. 2006. Frank Solitario, alias di *** ***, romano, classe 1977, pubblica una raccolta di racconti per Il Foglio Letterario di Gordiano Lupi. Si chiama “Storie ai […]
Coeur scorbatt – Luigi Balocchi, un’anima selvatigh d’ona quej part in Lombardia
“Coeur scorbatt”, “Cuore corvo”: con questo titolo vedrà la luce, nell’autunno 2021, la nuova raccolta di versi di Luis Balocch, apprezzato letterato lombardo, già padre del notevole “Diavolo custode” [Meridiano Zero, 2007], omaggio al leggendario Sante Pollastro (“e alle nostre vite a brandelli, a tocch, disilluse, umiliate, invitte”) e già traduttore del Qoelet in dialett […]
Annette, o del desiderio. Sull’esordio di M. Malvestio
«Annette, o del desiderio» di Luigi Duns C’è qualcosa di lugubre dentro Annette di Marco Malvestio. Non le descrizioni chirurgiche e petulanti delle performance sessuali della pornostar tedesca Annette Schwarz (al secolo Annette Carmen Schönlaub, presente sulle scene dal 2002 al 2014). E nemmeno l’ossessione d’amore impossibile che muove Marco (il protagonista di questo romanzo) […]
Balaklava. Una confessione
Non ho mai creduto all’uguaglianza. Quando ero piccolo, presto sopraffatto dalle prime premurose sovrastanti epifanie di madre ingiustizia, sospettavo l’uguaglianza fosse una formulazione chiassosa e retorica, poco più che uno slogan. Propaganda; quel quadro di Delacroix, o giù di lì. Crescendo ho scoperto che quel dogma francese è stato periodicamente vandalizzato e sfigurato dalle […]
Uno specchio in corridoio. Satta, Atzeni e la sardità
«Uno specchio in corridoio. Satta, Atzeni e la sardità» di Luigi Duns C’è una fortunata metafora che racconta gli italiani e la Storia come se fossero luoghi di una casa. La Lombardia è il salotto con i suoi ospiti – attesi o indesiderati. Il Piemonte è la camera matrimoniale, la Sicilia è la cucina della […]