Da poco più di un mese, uno dei miei più vecchi sodali – il poeta padovano Luciano Troisio, classe 1938 – è diventato uno dei fantasmi che ogni tanto vengono a tenermi compagnia e a parlarmi, uno dei fantasmi che infestano le mie stanze. Era stato uno dei primi incontri formidabili e imprevisti della mia giovinezza […]
franchi
2014 – libri dell’anno, fuori classifica o fuori tempo massimo…
Quest’anno ho sostanzialmente abbandonato le letture di narrativa, con pochissime e motivate eccezioni, dedicandomi fondamentalmente a saggi, guide, pamphlet e fascinosi anfibi vari. Questo l’elenco delle mie letture memorabili dell’anno 2014. Va considerata una classifica di “migliori uscite dell’anno”. 1. Luigi Nacci, “Alzati e cammina. Sulla strada della viandanza” [Ediciclo, 2014]. Per tempo, ne ho […]
Sta per uscire la mia “Inadempienza”: tutto quello che ho da dire…
A papà, S.A.F. Ogni libro è come un figlio. È un pezzo della tua anima e della tua carne che, a un tratto, prende e ti abbandona e va a vivere di vita propria. A un tratto non t’appartiene più, appartiene soltanto ai suoi lettori. Sono loro che decidono che senso e che significato deve […]