Titolo: Giocando a scacchi nei gulag di Tito Autore: Emilio Stassi Casa editrice: Oltre Edizioni Data di Pubblicazione: 2017 ISBN: 9788899932077 Libro primo e ultimo dello scacchista fiumano Emilio Stassi, classe 1931, esule in Sicilia sin dal 1951, “Giocando a scacchi nei gulag di Tito” [Oltre Edizioni, 2017; euro 15, pp. 140] è un memoir […]
Fiume
Fiume città di passione
Titolo: Fiume città di passione Autore: Raoul Pupo Casa editrice: Laterza Data di Pubblicazione: 2018 ISBN: 9788858133224 Perché il destino di Fiume è stato simile a quello di Trieste, almeno fino alla Seconda Guerra Mondiale? Che significato ha avuto l’istituzione di un porto franco, nel 1719, e che valenza strategica aveva? Perché la fortuna economica […]
L’esercizio della vita
Titolo: L'esercizio della vita Autore: Nedjeljko Fabrio Casa editrice: Oltre Edizioni Data di Pubblicazione: 2018 ISBN: 9788899932183 Potreste leggere la storia degli ultimi due secoli e mezzo di Fiume e Trieste quasi fosse una storia speculare: caduta Venezia, erano porti che per la prima volta nella loro millenaria storia cominciavano ad avere qualche importanza; etnicamente, […]
I confini dell’odio
Titolo: I confini dell'odio Autore: Diego Zandel Casa editrice: Aragno Data di Pubblicazione: 2002 ISBN: 9788884190703 “Profughi! Come lo erano stati i miei genitori. Come migliaia di istriani, fiumani, dalmati che gli jugoslavi, tutti insieme, croati, serbi, sloveni, bosniaci, dal 1945 al 1955 avevano spinto a lasciare le terre avite. Le formazioni partigiane di Tito […]
L’uscocco fiumano Guido Keller
Titolo: L'uscocco fiumano Guido Keller Autore: Alberto Bertottto Casa editrice: Sassoscritto Data di Pubblicazione: 2010 ISBN: 9788888789811 Indisciplinato, insofferente, eretico; eroico e goliardico, ribelle assoluto, su Montecitorio lanciò un pitale. Dandy e selvaggio; anarchico e nazionalista, patriota generoso e solitario, pilota di guerra cavalleresco, sfidava i nemici per il puro gusto della battaglia. Vinceva sempre. […]
La Carta del Carnaro
Titolo: La Carta del Carnaro Autore: Gabriele D'Annunzio, Alceste De Ambris Casa editrice: Castelvecchi Data di Pubblicazione: 2009 ISBN: 9788876153297 “Sì com’a Pola, presso del Carnaro / ch’Italia chiude e i suoi termini bagna” (Dante, Inferno 3, 113-4). Nel novantesimo anniversario della liberazione di Fiume (12 settembre 1919), “libero comune italico da secoli”, città a […]
Il poeta la morte e il giovane. Intervista a Sergio Ercini
Titolo: Il poeta la morte e il giovane Autore: Sergio Ercini Casa editrice: Thyrus Data di Pubblicazione: 2006 Poche settimane fa, maggio 2007, ho avuto la fortuna di scoprire, leggere e raccontare il libro d’esordio di Sergio Ercini, intellettuale e politico umbro, classe 1934. Invito quanti non avessero letto l’articolo ad approfittarne adesso, prima di […]
Il poeta la morte e il giovane
Titolo: Il poeta la morte e il giovane Autore: Sergio Ercini Casa editrice: Thyrus Data di Pubblicazione: 2006 Uno dei migliori esordi dell’ultimo decennio è firmato da un outsider assoluto. Un uomo politico umbro, il cattolico Sergio Ercini, classe 1934, autore di un saggio impressionante – atipico, letterario, politico e allegorico – sulla vicenda luminosa […]