Letture

Dimmi cos’è
352 pagine, grande formato, cartonato, illustrato: l'edizione Skira è graficamente bellissima, degno omaggio ai 90 anni della Roma; la narrazione, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tetano metafisico. Tutte le opere
Stravagante, wagneriano e mistico dandy, trascurato dalla letteratura della sua epoca, che forse lo considerava troppo decadente, “troppo musicista per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nel vuoto
Sulle tracce di un cammino che per secoli ha portato i carnici in Istria, tra borghi fantasma, paesi vivi e ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’ultimo singolo di Lucio Battisti
Spaccato romanesco della seconda metà del Novecento, restituito raccontando la storia di tre famiglie dell'Urbe; una famiglia borghese giudia, una ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Mi chiamo Cristiano Ferrarese, ho 44 anni e mi sento una persona fortunata
Un quaderno sentimentale, politico, elegiaco – in altre parole, un onestissimo autodafé e al contempo una lancinante lettura delle contraddizioni ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nuove scritture dall’Austria
Quindici scrittori austriaci contemporanei, scelti da una commissione promossa dal Ministero degli Esteri austriaco nel 2016 ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Balcanica
Una raccolta di articoli, saggi brevi, interviste e schede editoriali dedicata alla letteratura e alla cultura di Slovenia, Croazia, Serbia, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

La Buffa e altre poesie
Edizione critica dell'altrimenti introvabile "Buffa" di Giulio Camber, nome di battaglia "Barni", poeta triestino della Grande Guerra ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
ARCHIVIO tutte le recensioni
PUBBLICAZIONI libri, a latere, curatele
A-Breve

Flavio Santi e la sua Udinese
Zitti tutti, abbiamo Flavio Santi: narratore e poeta friulano, classe 1973. Limpido patrimonio delle patrie lettere, ha esordito, in narrativa, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tommaso Giagni e la sua Lazio
Monteverdino verace, Tommaso Giagni, classe 1985, artista padre di due romanzi per Einaudi [“L'estraneo”, 2012 e “Prima di perderti”, 2016], ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Nicolò Giraldi e la sua Unione
Ci sono due strade per raccontare Nicolò Giraldi, giornalista e scrittore triestino classe 1984, di sangue orgogliosamente istriano. Artisticamente: Giraldi ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Filippo Tuena e la sua Lazio
Naturalmente elegante come un giovane Nesta, virtuoso come l'eterno Bruno Giordano, l'artista romano Filippo Tuena, sanguemisto svizzero-triestino, milanese d'adozione, idolatrato ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Fabrizio Gabrielli e la sua Roma
Alè: ecco Fabrizio Gabrielli, letterato civitasvetulino, vicedirettore dell'ormai mitico “Ultimo Uomo”, già collaboratore di Finzioni, Fútbologia, Rivista Studio, autore dell'apprezzata ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Adriano Angelini e la sua Roma
Incontriamo Adriano Angelini, scrittore e traduttore, romano e romanista, classe 1968. Come narratore ha esordito, nel 2005, con “Da soli ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Campiello Giovani 2018 – in giuria
Ringrazio molto il Campiello Giovani per avermi convocato, per il settimo anno consecutivo, nella giuria di selezione. Considero un chiaro privilegio poter collaborare ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Sabato 25 novembre, hs 12, RadioRai FVG: parliamo di calcio come fenomeno religioso
Amici! Sabato 25 novembre, a mezzogiorno, sintonizzatevi su RadioRai FVG: durante la nuova puntata di "Strade del sacro", sarò ospite ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
- 1 of 151
- 1
- 2
- 3
- …
- 151
- Successivo »