Letture

Viaggio segreto a Lhasa
To Lhasa in Disguise. A Secret Expedition Through Mysterious Tibet [1924] appare in edizione italiana a un secolo di distanza, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Genserico
I Vandali di Genserico furono, tra le confederazioni tribali germaniche, tra le più esiziali per l'ormai fragile Impero Romano d'Occidente; ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il richiamo di Alma
Scriveva Carlo Sgorlon: “Ogni libro di Mattioni arriva ai critici e ai lettori come una barchetta di carta abbandonata da ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Grand Hotel
Prima edizione italiana di Grandhotel, originariamente apparso in patria, a Praga, nel 2006, per i tipi della Labyrint ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’Armenia perduta. Viaggio nella memoria di un popolo
Cinque luoghi della millenaria storia armena: cinque simboli. Cinque nomi, fondamentali per rappresentare e sintetizzare la cultura e lo spirito ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Libro del Sole
Gotico, irrequieto, sfrontato e iniziatico; sentimentale, d'un sentimentalismo spesso ingovernabile, tracimante; romacentrico e spettrale (d'una spettralità infestante), ragazzino e vecchissimo ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

L’ora del mondo
Favola anarchica; allegorico balocco fantastico; avventura mezza mistica mezza picaresca ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Il bruciacadaveri
Secondo libro di Ladislav Fuks [1923-1994], originariamente pubblicato in patria nel 1967, Il bruciacadaveri [Spalovač mrtvol] venne presentato al pubblico italiano da Ripellino, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
ARCHIVIO tutte le recensioni
PUBBLICAZIONI libri, a latere, curatele
EXTRA

Marina Monego [1961-2020], lettrice forte, scrittrice e catechista. Un ricordo
La professoressa Marina Monego [Venezia, 1961-Venezia, 2020] era una mia grande amica, una delle poche persone con cui parlavo veramente, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

“Il Ventriloco” pubblica un mio racconto, “Passavamo da Scarpone”
Estremamente contento di una nuova collaborazione: quella coi ragazzi trasteverini della rivista "Il Ventriloco", giunta al suo numero 11. Per ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

“Umago Viva” vi parla di cose franche…
Profondamente grato alla Famiglia Umaghese e a Mariella Manzutto e Aldo Flego, redattori del nostro amato "Umago Viva. Notiziario degli ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

“Extravaganti”: tutti i racconti apparsi altrove… [2008-2020]
Approfitto di queste giornate di quarantena per mettere in ordine i pezzi - in senso stretto. Al di là dei ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

“Tre volte Trieste”: un mio racconto sul vecchio “Piccolo” di Trieste
Oggi, 7 marzo 2020, ho avuto il privilegio di essere ospitato dal quotidiano della mia Trieste: c'è un mio racconto, ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Disuguaglianza: un vantaggio?
I nostri amici di +Europa, “Più Europa, per un’Italia libera e democratica” stanno dibattendo sulla disuguaglianza generazionale: questo il mio ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

Tribuna Tevere
TRIBUNA TEVERE Erano gli anni in cui, tornando a casa dallo stadio, ci si divertiva a scoprire di quanto ci ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto

2019: libri dell’anno; recuperi dell’anno; cosa va, cosa non va. Libri, Nuvole e Nuvolette
44mila lettori nel 2019, soprattutto romani, milanesi, torinesi, napoletani, bolognesi, fiorentini e veneziani: a voi - stando ad Analytics, siete ...
Leggi Tutto
Leggi Tutto
- 1 of 160
- 1
- 2
- 3
- …
- 160
- Successivo »